Cereal Lab inizia la programmazione dei corsi con due prodotti simbolo, il pane e il vino.

Giovedì 24 ottobre, dalle 18.00 alle 22.30 Il maestro d’arte bianca Carmelo Loiacono ci guiderà nella scelta delle migliori tipologie di farine per poi illustrare le fasi fondamentali della panificazione:

Impasto
Lievitazione
Forma
Cottura

Nella seconda parte del corso la sommelier Chiara Tosi ci introdurrà ai principali vitigni del territorio per poi passare a una panoramica sui principali criteri di valutazione del vino, per guidarci infine in una degustazione di una selezione di vini delle nostre zone.

Per informazioni e prenotazioni:
e-mail info@cereal-lab.it, mobile 3923928952

Costo del corso: 60,00 euro a persona
Numero massimo di partecipanti: 15
Compreso nel costo del corso: l’esclusivo kit Cereal Lab e cena in piedi a base di pane e focacce, salumi, acqua e vino.

Sede del corso: Cereal Lab, presso Macinazione Lendinara spa, via Padovana 123, Arcole (Vr)

 

I laboratori di pasta fresca di Macinazione Lendinara sono diventati ormai un appuntamento fisso, lo sa bene chi ci ha visitati anche durante le edizioni passate oppure è venuto a trovarci al Sigep e al Gluten Free Expo di Rimini o al Biofach di Norimberga.

Quest’anno gli interessati potranno prenotare il loro appuntamento alla mail info@macinazionelendinara.it indicando data, ora e titolo del laboratorio scelto.

Ricordiamo che i posti sono limitati: ogni laboratorio può ospitare al massimo quattro persone, che saranno guidate dalla sapienza magistrale del nostro sfoglino Leonardo Iacono e dal nostro maestro di arte bianca Carmelo Loiacono.

Il tema di base dei nostri laboratori sarà ovviamente la farina biologica, sia nella sua forma più tradizionale di grano tenero sia nelle forme più evolute o sperimentali: integrale, con aggiunta di beta-glucani e freefrom, senza glutine, latte, lattosio e a ridotto contenuto di zuccheri.

Per i dettagli potete consultare il nostro calendario completo:

8 laboratori della durata di 2 ore per imparare a fare la pasta fresca,

aperti a adulti e bambini accompagnati.

Tantissime tipologie di impasti con farine Bio, GlutenFree, Proteiche

Dimostrazioni a numero chiuso (max 3/4 persone).

E’ consigliata la prenotazione a info@macinazionelendinara.it

PROGRAMMA:

VENERDI’ 07 Settembre 2018

– TAGLIATELLE GLUTEN FREE / dalle 10.00 alle 12.00;

– LA PREPARAZIONE DEI RAVIOLI / dalle 15.30 alle 17.30.

SABATO 8 Settembre 2018

– SPAGHETTI ALLA CHITARRA CON FARINE BIO / dalle 10.00 alle 12.00;

– TORTELLINI CLASSICI BOLOGNESI / dalle 15.30 alle 17.30.

DOMENICA 9 Settembre 2018

– SFOGLIACROMIA: CARAMELLE RIPIENE COLORATE / dalle 10.00 alle 12.00;

– TORTELLACCI DI ZUCCA / dalle 15.00 alle 17.30.

LUNEDI’ 10 Settembre 2018

– LE PAPPARDELLE AL BASILICO (SFOGLIA STAMPATA) / dalle 10.00 alle 12.00;

– I TAGLIOLINI / dalle 14.00 alle 16.00.

Dal 7 al 10 settembre 2018 il Salone del Biologico di Bologna festeggia la trentesima edizione e noi di Macinazione Lendinara saremo presenti per portare il nostro contributo sui temi dell’alimentazione salutare e del benessere.

Grande novità di quest’anno: la linea 100% grano italiano, il nostro nuovo progetto di filiera dedicato ai professionisti e alle aziende di settore.

Insieme al progetto di filiera, che presenteremo in anteprima, metteremo in mostra le nostre linee dedicate alla salute:

  • Fibra, un mix di farina di grano tenero tipo 1 (Fibra1) e tipo 00 (Fibra 00) con aggiunta di fibra d’avena, naturalmente contenente beta-glucani.
  • Freeflour, il nostro innovativo mix freefrom senza glutine, latte e lattosio e a ridotto contenuto di zuccheri.
  • Anima di Farina Bio, la nostra gamma di farine biologiche tipo 0, 00, Manitoba, Farro, Khorasan e Senatore Cappelli.

Nelle precedenti fiere vi abbiamo abituati a mangiare in modo gustoso e bilanciato: anche per questa edizione allestiremo un gustoso laboratorio di pasta fresca, condotto dall’immancabile duo composto dal tecnologo e maestro d’arte bianca Carmelo Loiacono e dal mastro sfoglino bolognese Leonardo Iacono.

Mentre Carmelo vi condurrà alla scoperta delle peculiarità e dell’utilizzo delle nostre farine e cucinerà per voi le migliori ricette della tradizione italiana Leonardo vi insegnerà tutti i segreti per preparare una pasta fatta in casa degna delle migliori nonne emiliane.

E proprio alla nonna abbiamo dedicato la nostra linea per pasta fresca Anima di pasta, per celebrare la figura che meglio rappresenta la bontà della cucina di casa nostra.

Completano la gamma le nostre linee Anima di Pasticceria, dedicato ai pasticceri, e la linea Anima di Pizza, per gli esperti del prodotto italiano più amato nel mondo.

Queste e tante le altre sono le novità che stiamo macinando: dalla ristrutturazione della nostra nuova sede allo studio di un nuovo centro di formazione pensato per i professionisti ma non solo.

Venite a scoprire tutte le novità di Macinazione Lendinara al padiglione 21, stand B65, vi aspettiamo!

Sana 2018 30° edizione, a Bologna dal 7 al 10 settembre

 

<![CDATA

Dal 18 al 21 novembre saremo al Gluten Free Expo e  Lactose Free Expo a Rimini, Padiglione C7 Stand 27AC, con le nostre nuove miscele senza glutine, senza latte e lattosio e a basso contenuti di zuccheri!

Venite a scoprire Freeflour, la nostra nuova linea dedicata a chi soffre di celiachia e intolleranze alimentari, nove tipologie di miscele per tutti i gusti e le ricette!

Freeflour Everyday è la nostra “proposta rossa” con cinque miscele per pane pizza e focaccia, pasta fresca, gnocchi, frolla e biscotti e torte soffici.
Freeflour Grano Saraceno è la nostra proposta per chi ama le novità del freefrom, con due miscele per pane, pizza e focaccia e pasta fresca.
Freeflour Legumi è la nostra proposta per chi cerca fonti alternative di proteine, ideale per vegani e vegetariani, con due miscele per pane, pizza e focaccia e pasta fresca.
Al Gluten Free Expo di Rimini non ci limiteremo ad annunciare le nostre novità ma ve le faremo provare! Tutti i giorni presso il nostro stand sarà attivo un laboratorio di pasta fresca con il nostro maestro d’arte bianca Carmelo Loiacono e la nostra biologa nutrizionista Viviana Acclavio, che ci faranno scoprire come utilizzare i mix e soprattutto come abbinarli con gli ingredienti giusti, per avere una dieta sana, bilanciata, gustosa e freefrom!
Libera il gusto con Freeflour! >