PLMA 2017 Amsterdam: Macinazione Lendinara per le Private Label, vi aspettiamo allo stand n. F 8538.

PLMA 2017 Amsterdam: Macinazione Lendinara al servizio delle Private Label presenterà l’intera gamma di farine di grano tenero e senza glutine.
Riflettori puntati sulla linea Anima di Farina Bio e sulla nuova linea Freeflour, ben nove referenze di miscele senza glutine, senza lattosio e a ridotto contenuto di zuccheri.
Anima di Farina Bio è la nostra nuova offerta di prodotti biologici, rigorosamente prodotti in Italia. La linea prevede un vasto assortimento di farine di grano tenero per gli usi professionali e domestici, adatti per pane, pizza, pasta e dolci.
Oltre alle farine di grano tenero proponiamo una linea biologica speciale basata su cereali alternativi, come il Farro e il Senatore Cappelli.
La linea Freeflour è composta da nove mix pensati per i diversi usi domestici e industriali, con soluzioni alternative adatte a tutti i regimi dietetici.
La particolarità dei nostri mix è legata alla ricerca continua di salubrità e leggerezza. Proprio per assolvere a questi requisiti le nostre miscele non solo sono prive di glutine ma sono anche senza latte e lattosio e a basso contenuto di zuccheri.
Freeflour è una linea ideale per chi soffre di celiachia e intolleranza al glutine, ma anche per chi ha problemi con latte e lattosio e per chi deve seguire una dieta a ridotto contenuto di zuccheri.
Scopri tutto sull’edizione 2017 di PLMA e vieni a trovarci il 16 e 17 maggio al quartiere fieristico RAI di Amsterdam, stand numero F-8538.

 

La pizza con la farina di Macinazione Lendinara in tv, protagonista della quarta puntata di Nonna Super Chef!

La pizza con la farina di Macinazione Lendinara in tv, nella quarta e penultima puntata del cooking show ideato e condotto da Alessandro Di Pietro che coinvolge concorrenti nonna da tutta Italia.
In questa puntata le quattro nonne rimaste in gara propongono la loro personale ricetta regionale di pizza in teglia.
La verace e tostissima nonna aretina, Toscana, propone una pizza alta e soffice condita con cavolo nero, crescenza e salsiccia tipica locale.
La simpaticissima nonna ragusana, Sicilia, prepara una coreografica pizza con pistacchi e salumi locali, mentre la nonna di Mantova, Lombardia, sperimenta un abbinamento fiori di zucca e acciughe.
Infine, la nonna pugliese serve ai tre giudici una pizza con mozzarella fiordilatte, rape stufate e funghi cardoncelli.
E’ proprio la Puglia ad aggiudicarsi il primo posto e a guadagnare la finale insieme alla Toscana, mentre la Sicilia si guadagna il meritato terzo posto ma non va in finale e viene eliminata insieme alla nonna della Lombardia.
Sabato 18 aprile le due nonne rimaste in gara si sfideranno sui dessert, in trasmissione sarà presente il nostro Ceo Pier Massimo Cavallari, per il gran finale.
Riflettori puntati sul nostro tecnologo Carmelo Loiacono, che chiarisce nel dettaglio i segreti per ottenere una pizza ottimamente lievitata.

 

 

Nonna Super Chef 3° puntata. Le nonne in questo appuntamento si cimentano su una sfida particolare come la “regionalizzazione” di una pietanza internazionale: l’hamburger.

Nonna Super Chef 3° puntata. Ogni nonna è chiamata a dare il proprio “tocco” particolare alla famosa polpetta di carne macinata, dai sapori mantovani al pane sciocco toscano, dai segreti alla veneta fino all’originalità siciliana.
Sei ricette di hamburger gourmet molto stuzzicanti in questa Nonna Super Chef 3° puntata: la nonna lombarda ha racchiuso la carne all’interno di una verza – di stagione e tipica mantovana – rifinendo il tutto con cipolla, pancetta tostata e Grana Padano.
La nonna veneta ha cucinato un hamburger in crosta di Grana Padano, appoggiato su un letto di pollo e radicchio di Treviso.
Dalla Campania una coreografia “vesuviana” con mozzarella e pomodori a fette su letto di insalata, mentre la concorrente pugliese azzarda una padellata di sponsali, cipolle tipiche pugliesi, con alloro, uva passa e pomodorini.
Infine, la simpatica nonna siciliana Giovannella abbina limone siciliano, Caciocavallo Dop di Ragusa e pesto di pistacchio a un particolare decoro fatto di carretti siciliani e ombrellini proteggi sole mentre la nonna toscanaccia si esibisce con lardo di colonnata e e foglie di sedano fritte, una tipicità aretina.
Il responso degli chef e della giuria per questa Nonna Super Chef 3° puntata ha dato ragione alle nonne di Toscana, Puglia, Lombardia e Sicilia, che sabato prossimo si misureranno sulla pizza.
Niente da fare invece per Veneto e Campania, che tornano a casa dopo aver dimostrato comunque ottime capacità tra i fornelli.
Nonna Super Chef 3° puntata ha offerto l’occasione al nostro tecnologo Carmelo Loiacono di spiegare la nuova linea Fibra, la nostra miscela di farina di grano tenero con aggiunta di beta-glucani derivati da fibra d’avena biologica. L’aggiunta di beta-glucani nelle farine aiuta a ridurre i livelli di glicemia e colesterolo nel sangue, pur mantenendo intatto gusto e piacevolezza dell’impasto.

 

<![CDATA Ristoexpo 2017, la rassegna gastronomica di Lario Fiere conclusasi da poco, è stata un grande successo per le farine per pizza di Macinazione Lendinara e dei nostri partner Mugnai di Napoli.
Quattro giorni durante i quali il nostro infaticabile tecnologo Carmelo Loiacono  e il Pizza chef Gennaro Celentano, napoletano doc, hanno deliziato il palato dei professionisti e del pubblico presente.
Lo potete vedere dalle foto quanto ci siamo divertiti e quanto le nostre pizze sono state gradite! Arrivederci alla prossima edizione di Ristoexpo!
ristorexpo-1 ristorexpo-2 ristorexpo-3 ristorexpo-4 >

 

I primi piatti di Nonna Super Chef – Seconda puntata.

I primi piatti di Nonna Super Chef – Seconda puntata. Il divertente cooking show condotto da Alessandro Di Pietro svela i segreti culinari delle nonne con una sfida legata ai primi piatti regionali della tradizione.
La puntata è andata in onda sabato 25 febbraio sul canale DDT 65, le nonne si sono cimentate con passatelli, pasta alla norma, gnocchi, tutti fatti a mano con le nostre farine Fibra 00, la miscela speciale di farina di grano tenero con aggiunta di fibre d’avena e beta-glucani.
La nostra azienda ha deciso di supportare in qualità di Title Sponsor questa splendida trasmissione che rende onore al più grande patrimonio culinario d’Italia, le nostre nonne. Da Nord a Sud Alessandro Di Pietro percorre la nostra terra e indaga sui contenuti delle ricette che allietano i pranzi tradizionali delle domeniche all’italiana.
Presente in trasmissione, a titolo di giurato, il nostro tecnologo Carmelo Loiacono.
Gli chef in giuria: Giosiana Molinu, Ezio Gritti, Michele Cannistraro.
Se volete sapere tutto dei primi piatti di Nonna Super Chef della seconda puntata vi presentiamo il video di Occhio Tv, il canale dedicato al buon cibo made in Italy!

 

 

Nonna Super Chef usa farina con beta-glucani! Prima puntata del 18 febbraio 2017, ore 21, canale DDT 65

Nonna Super Chef usa farina con beta-glucani, prima puntata: con grande orgoglio vi presentiamo la prima puntata di Nonna Super Chef, il cooking talent show riservato al vero patrimonio culinario italiano: le nostre nonne!
Cinque puntate condotte da Alessandro Di Pietro per percorrere l’Italia da Nord a Sud alla scoperta di tantissime prelibate ricette tradizionali regionali: primi e secondi piatti, pizza e dessert.
A fianco delle nonne le nostre farine a marchio Macinazione Lendinara, nella speciale versione con beta-glucani e fibra d’avena, che consente di ottenere impasti più sani e a basso indice glicemico e di colesterolo.
In trasmissione il nostro Ceo Pier Massimo Cavallari, intervistato per l’occasione e presente in giuria.
Buona visione della prima puntata di Nonna Super Chef!

Nonna Super Chef, canale DDT 65, in onda dal 18 febbraio 2017 tutti i sabati alle 21, per 5 sabati.

 

 

Nonna Super Chef in onda dal 18 febbraio ore 21 sul canale “Acqua” DDT 65 e in replica su canale 68 la domenica alle 13, cinque puntate di cooking show per decretare la migliore nonna chef d’Italia!

Tra i tanti programmi dedicati alla cucina che affollano i palinsesti televisivi ce n’è uno che ci sta particolarmente a cuore, talmente a cuore che abbiamo deciso di diventare sponsor principali: il progetto si chiama Nonna Super Chef, ideato e condotto dal giornalista Alessandro di Pietro in collaborazione con Unpli, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia.
Protagoniste dodici nonne provenienti da tutte le regioni d’Italia, che si sfideranno ai fornelli con i loro migliori primi e secondi piatti, pizza e infine dessert.
Noi di Macinazione Lendinara abbiamo partecipato sia come title sponsor che come sponsor tecnico, mettendo a disposizione le nostre nuovissime farine con aggiunta di beta-glucani e fibre d’avena, per impasti più leggeri e salutari, che mantengono inalterate le caratteristiche di gusto e bontà.
Dal 18 febbraio andranno in onda le prime puntate, il nostro presidente Pier Massimo Cavallari sarà presente in giuria mentre il nostro tecnico professionale Carmelo Loiacono assisterà le nonne durante le fasi di esecuzione delle ricette.
Che dire? Esperienza curiosa, divertente, nuova. Siamo certi che vi piacerà, come le nostre nuove farine!
Sabato 18 febbraio tutti davanti alla tv, sintonizzati su canale 65.
Buona visione e buon divertimento!

Biofach 2017, farine con beta-glucani e farine senza glutine e lattosio sono le novità presentate a Norimberga alla più importante rassegna internazionale del biologico.
Novità assoluta di questa fiera la nuova linea biologica senza glutine, senza latte e senza lattosio Freeflour, articolata in tre diverse referenze: per pizza, pane e focaccia, per pasta fresca all’uovo e per frolla e biscotti.
L’altra nostra grande novità e la linea Fibra, un prodotto biologico a base di farina di grano tenero con aggiunta di fibra d’avena e beta-glucani, co-adiuvanti per la riduzione di colesterolo e di zuccheri nel sangue.

Biofach 2017, Macinazione Lendinara sarà presente con il suo stand per presentare le ultime novità in tema biologico, nutraceutico, alimentazione e benessere, senza glutine.

Dopo il grande riscontro ottenuto a Sigep/AbTech siamo pronti a presentare i nostri prodotti innovativi anche sul palcoscenico internazionale di Norimberga.
Iniziamo dal nostro innovativo mix Fibra Uno e Fibra 00, una miscela di farina biologica di tipo 1 e di tipo 00 con aggiunta di beta-glucani e fibre d’avena, adatto per pasta fresca e gnocchi, pane e pizza, frolla e biscotti.
Come certificato da enti autorevoli come Efsa (European Food Safety Authority) i beta-glucani contenuti nella fibra d’avena riducono i livelli di colesterolo e la glicemia e contribuiscono al generale benessere dell’apparato cardio-circolatorio (vedere qui articolo completo Efsa).
Macinazione Lendinara produce tre referenze – Fibra Uno per pane e pizza, Fibra Uno per frolla e biscotti, Fibra 00 per pasta e gnocchi, in tre formati differenti: 1 kg per il retail, 5 kg per horeca e pastifici e 25 kg per il canale professionale.
Altre novità che l’azienda presenterà al Biofach sono l’innovativa miscela gluten free per pane, pizza e focacce, un mix biologico al 100% che abbina gusto e attenzione alla salute.
In più la nostra selezione di farine biologiche di eccellenza: farro, farro integrale, farro monococco, senatore cappelli e senatore cappelli integrale.

Venite a trovarci, Biofach 2017, padiglione 4, stand 4-555.

>