Avvisiamo tutti i nostri clienti, fornitori e collaboratori che il nostro ufficio amministrativo chiuderà dal 10 al 14 agosto. Torneremo operativi da lunedì 17 agosto.
Buon ferragosto a tutti!
Avvisiamo tutti i nostri clienti, fornitori e collaboratori che il nostro ufficio amministrativo chiuderà dal 10 al 14 agosto. Torneremo operativi da lunedì 17 agosto.
Buon ferragosto a tutti!
Sabato 9 agosto appuntamento gourmet alla cantina di Roncà “Gianni Tessari” con lo chef stellato del Degusto Matteo Grandi.
Protagonisti dell’evento il vino Durello e le proposte “street food” del giovane chef veronese, che per l’occasione preparerà il pane artigianale con le nostre farine presso il nostro laboratorio di Arcole.
La nostra voglia di far ripartire il territorio si accende come la notte di San Lorenzo! Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra partecipazione telefonare allo 045-74600700 oppure scrivere a officine@giannitessari.wine.
Delegazione di Confcommercio Verona in visita allo stabilimento
Macinazione Lendinara di Arcole: «Qualità, sostenibilità, italianità»
Voglia di ripartire in sicurezza, legame con il territorio, dubbi sui colpi di coda della pandemia e domande su come costruire il prossimo futuro: questi i temi caldi emersi lunedì 29 giugno durante la giornata a porte aperte che Macinazione Lendinara ha riservato a una delegazione di dirigenti e soci di Confcommercio Verona.
Lo stabilimento produttivo di Arcole ha ospitato quindici membri dell’associazione scaligera appartenenti ai settori della ristorazione e dell’ospitalità, pizzeria e forni artigianali.
Dopo l’accoglienza all’insegna della sanificazione e della misurazione della temperatura come da protocollo, gli ospiti sono stati divisi in due gruppi: mentre la prima parte dei visitatori è andato alla scoperta dei meccanismi del mulino guidati dall’esperto capo mugnaio Antonio Toso, i restanti hanno preso posto presso la nuova sala corsi per assistere alla dimostrazione tecnica di panificazione del maestro d’arte bianca Carmelo Loiacono.
La focaccia genovese con farina rustica tipo “1”, segale e germe di mais tostato e il tris di pane, pasta e biscotti con beta-glucani sono stati i protagonisti assoluti della mattinata, culminata con la degustazione dei prodotti preparati al momento.
L’incontro ha fornito anche l’occasione per un confronto tra appartenenti del settore produttivo agro-alimentare e rappresentanti del terziario, forse i più colpiti economicamente dagli effetti nefasti della pandemia. Tra i temi più importanti emersi, in primo piano il concetto di filiera italiana, l’importanza della qualità del prodotto e della sua comunicazione e il concetto di sostenibilità nel senso più ampio del termine, a partire dal rispetto dell’ambiente fino alla tutela di tutti i lavoratori.
Grande soddisfazione per il titolare del mulino, Pier Massimo Cavallari, che ha voluto ringraziare personalmente i rappresentanti della categoria per la splendida partecipazione ed esprimere la sua grande solidarietà e comprensione in un momento così difficile. Soddisfazione è stata espressa anche dalla delegazione di Confcommercio Verona per questa visita formativa esterna, la prima dopo il lockdown, che ha consentito di arricchire in conoscenze ed esperienza i partecipanti.
Il nostro Mulino, come le tante realtà agro-alimentari italiane, ha continuato a lavorare senza sosta anche in tempo di Covid-19. Il nostro grande ringraziamento è rivolto prima di tutto al nostro personale, che instancabilmente e con grande flessibilità ha permesso che tutti i reparti continuassero a lavorare in modo eccellente.
Ringraziamo inoltre i nostri fornitori, che hanno continuato a garantire gli approvvigionamenti e, non da ultimi, i nostri clienti, che con forza e coraggio hanno continuato ad andare avanti. Questo nostro articolo è dedicato a tutta l’Italia che lavora e che ha continuato a dare il meglio, nel rispetto delle regole e della salute.
In questo articolo, apparso lunedì 25 maggio su Il Resto del Carlino, il Giorno e la Nazione, all’interno di uno speciale dedicato all’industria agro-alimentare, parliamo di come è stato gestito questo momento difficile e dei nostri progetti per il futuro: Anima di Grano con germe di mais tostato, Anima 3Colori 100% grano italiano e Betaglù, miscela funzionale con beta-glucani dell’avena. Buona lettura!
Cereal Lab inizia la programmazione dei corsi con due prodotti simbolo, il pane e il vino.
Giovedì 24 ottobre, dalle 18.00 alle 22.30 Il maestro d’arte bianca Carmelo Loiacono ci guiderà nella scelta delle migliori tipologie di farine per poi illustrare le fasi fondamentali della panificazione:
Impasto
Lievitazione
Forma
Cottura
Nella seconda parte del corso la sommelier Chiara Tosi ci introdurrà ai principali vitigni del territorio per poi passare a una panoramica sui principali criteri di valutazione del vino, per guidarci infine in una degustazione di una selezione di vini delle nostre zone.
Per informazioni e prenotazioni:
e-mail info@cereal-lab.it, mobile 3923928952
Costo del corso: 60,00 euro a persona
Numero massimo di partecipanti: 15
Compreso nel costo del corso: l’esclusivo kit Cereal Lab e cena in piedi a base di pane e focacce, salumi, acqua e vino.
Sede del corso: Cereal Lab, presso Macinazione Lendinara spa, via Padovana 123, Arcole (Vr)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gat_gtag_UA_172827742_1 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookies.js | session | No description available. |