Formazione in mulino, siamo pronti a ripartire con i corsi dedicati agli operatori professionali della panificazione.
La prima data è mercoledì 14 ottobre alle 15.00 presso Cereal Lab, la sala corsi interna al mulino, in via Padovana 123 Arcole (Vr).
Tema del pomeriggio i pani di grossa pezzatura e i pani fermentati, che verranno realizzati con le nostre due miscele a base di germe di mais tostato della linea Anima di Grano:
la miscela Ryecorn (farina di grano tenero tipo “1”, farina di segale e germe di mais tostato)
e Zea (farina di grano tenero tipo “1”, pasta acida e germe di mais tostato).
Docente del corso il tecnologo e maestro di arte bianca Pier Angelo Della Bona, esperto internazionale di impasti e lievitati, che condurrà i partecipanti alla scoperta delle potenzialità di queste due nuove miscele applicate ai pani speciali di grande pezzatura e ai pani realizzati con fermento, nuova frontiera del settore.
La seconda data sarà invece domenica 18 ottobre alle 9.00, presso il laboratorio del tecnologo Fabrizio Fiorentini del Panificio S. Agnese e di Acqua e Farina, in viale Maestri del Lavoro 7, Rieti.
Quest’ultimo appuntamento, organizzato insieme all’Associazione Panificatori di Roma e provincia, sarà un excursus su quattro tipologie di prodotti diverse:
pizza pala con biga;
ciabattina con biga;
baguette artigianale senza stampo;
pan bauletto morbido e adatto alle lunghe conservazioni.
Anche in questo caso il maestro e formatore Fabrizio Fiorentini utilizzerà le farine e le miscele del nostro mulino: Zea e Ryecorn, Anima 3Colori 100% grano italiano e Betaglù, la miscela innovativa con beta-glucani, ideali per il controllo del colesterolo.
Per maggiori informazioni sui nostri corsi mandate una e-mail a info@cereal-lab.it, la casella di posta del nostro centro di formazione.