Nonna Super Chef 3° puntata. Le nonne in questo appuntamento si cimentano su una sfida particolare come la “regionalizzazione” di una pietanza internazionale: l’hamburger.
Nonna Super Chef 3° puntata. Ogni nonna è chiamata a dare il proprio “tocco” particolare alla famosa polpetta di carne macinata, dai sapori mantovani al pane sciocco toscano, dai segreti alla veneta fino all’originalità siciliana.
Sei ricette di hamburger gourmet molto stuzzicanti in questa Nonna Super Chef 3° puntata: la nonna lombarda ha racchiuso la carne all’interno di una verza – di stagione e tipica mantovana – rifinendo il tutto con cipolla, pancetta tostata e Grana Padano.
La nonna veneta ha cucinato un hamburger in crosta di Grana Padano, appoggiato su un letto di pollo e radicchio di Treviso.
Dalla Campania una coreografia “vesuviana” con mozzarella e pomodori a fette su letto di insalata, mentre la concorrente pugliese azzarda una padellata di sponsali, cipolle tipiche pugliesi, con alloro, uva passa e pomodorini.
Infine, la simpatica nonna siciliana Giovannella abbina limone siciliano, Caciocavallo Dop di Ragusa e pesto di pistacchio a un particolare decoro fatto di carretti siciliani e ombrellini proteggi sole mentre la nonna toscanaccia si esibisce con lardo di colonnata e e foglie di sedano fritte, una tipicità aretina.
Il responso degli chef e della giuria per questa Nonna Super Chef 3° puntata ha dato ragione alle nonne di Toscana, Puglia, Lombardia e Sicilia, che sabato prossimo si misureranno sulla pizza.
Niente da fare invece per Veneto e Campania, che tornano a casa dopo aver dimostrato comunque ottime capacità tra i fornelli.
Nonna Super Chef 3° puntata ha offerto l’occasione al nostro tecnologo Carmelo Loiacono di spiegare la nuova linea Fibra, la nostra miscela di farina di grano tenero con aggiunta di beta-glucani derivati da fibra d’avena biologica. L’aggiunta di beta-glucani nelle farine aiuta a ridurre i livelli di glicemia e colesterolo nel sangue, pur mantenendo intatto gusto e piacevolezza dell’impasto.