Come fare un’autolisi o idrolisi.

Una tecnica da utilizzare in pizzeria e con impasti ricchi di fibra.

A cura del maestro maestro Fabrizio Fiorentini

Preparare un’autolisi è molto semplice: noi dobbiamo solamente mettere nella nostra impastatrice tutta la farina che andremo a utilizzare, quindi il 100%, insieme a una percentuale d’acqua compresa tra il  55 e il 60%,  in base al tipo di farina.

All’interno della nostra impastatrice faremo girare acqua e farina in prima velocità per massimo 3/4 minuti, fino a non vedere più farina dispersa, farina libera, nel fondo della nostra vasca.

Una volta che tutta la farina si sarà raccolta nel nostro impasto, fermeremo la macchina e per un tempo di 30, 60, 90 minuti. Non è necessario fare autolisi molto lunghe  per raggiungere il nostro scopo.

Dopodiché andremo a riprendere il nostro impasto come come di norma, quindi aggiungeremo il lievito, il sale e gli altri ingredienti come se fosse un impasto normale, ma noi di fatto, in questo modo, avremo accorciato di molto i tempi di impasto.

Vuoi sapere quali sono i vantaggi dell’autolisi? Guarda questo video dedicato.

#unchiccodiconoscenza è la rubrica di Macinazione Lendinara condotta dal nostro tecnologo Fabrizio Fiorentini.