Food trend, le nuove tendenze del cibo

<![CDATA

Food trend, quali sono le nuove tendenze del cibo oggi, sia nella sua preparazione che nei consumi?

Noi di Macinazione Lendinara ce lo siamo chiesti, provando a confrontare la nostra offerta di farine tradizionali, biologiche, senza glutine con le richieste del mercato e le preferenze dei consumatori.

Trasparenza

Uno dei principali food trend è la trasparenza. Macinazione Lendinara è un’azienda con certificazione ISO 22000:2005 e FSSC 22000, indice di qualità, sicurezza e trasparenza in tutto il suo processo produttivo, dall’origine delle materie prime, allo stoccaggio, macinazione, insaccamento fino al consegna, per tutti i suoi prodotti.

Biologico

Il 66% degli italiani considera “più sani” i prodotti biologici (dati Bio4U e Bioera, fonte Mark Up). Gli “organic food” non sono più riservati ad alcuni segmenti particolari, ma rispecchiano un’esigenza trasversale di tutti i comparti, anche in quelli tipici e tradizionali. Il prodotto locale tipico è molto richiesto, meglio se biologico.

Macinazione Lendinara è naturalmente in possesso di certificazione biologica e con la sua linea Anima di Farina Bio presenta una gamma completa per panificazione, pasticceria, pizzeria e pasta fresca.

In particolare e per rispondere proprio agli attuali food trend, Macinazione Lendinara propone una linea biologica di piccolo formato (pack da 1 Kg) per il consumatore finale, che si declina in tre referenze: Partenope, farina per pizza e pane; Frolla e biscotti, farina per pasticceria secca; Lievitati, farina per dolci da forno, pane ciabatta e pizza soffice.

Per il canale professionale (sacchi da 25 kg) Macinazione Lendinara propone, oltre alla farina biologica di grano tenero 00, 0, 1, 2 e integrale anche la farina biologica di farro e farro integrale e la farina di grano Senatore Cappelli.

Gluten Free e “Free From”

Il settore del gluten free e in generale del cosiddetto “free from” (letteralmente “privo di”) è in grande aumento. Nel 2016 si è registrato un + 22% per i prodotti senza glutine e un + 18% per i cibi e gli ingredienti senza lattosio. Anche il mercato dei prodotti light, oggi definiti “less” (meno zucchero, meno calorie, meno sale, meno grassi saturi, etc…) cresce di uno 0,4%, essendo un mercato molto più “maturo” e consolidato.

(Dati Iri, rilevazioni di Agosto 2016).

Secondo le rilevazioni del Ministero della Salute i celiaci in Italia oggi sono 182.000 mentre gli intolleranti al lattosio, secondo Aili (Associazione Italiana Latto-intolleranti) sono circa la metà della popolazione. Il 4,5% degli italiani ha un’allergia alimentare ma la percezione degli italiani sulla presenza di allergie alimentari sale al 20%.

Per rispondere ai principali food trend legati alla ricerca di benessere, salute e leggerezza Macinazione Lendinara ha messo a punto la nuova linea Freeflour, nove mix di farine senza glutine, latte, lattosio e a ridotto contenuto di zuccheri. Purtroppo molto spesso le composizioni gluten free sono arricchite di zuccheri per supplire alla mancanza di glutine, ma i nostri laboratori hanno lavorato proprio nella direzione non solo del “free from” ma anche del “less”: non solo senza componenti che possono provocare allergie e intolleranze ma anche con meno zuccheri e calorie.

Le nostre nove referenze sono dedicate alla preparazione di pane e pizza, dolci e biscotti, pasta fresca e all’uovo fatta in casa, anche nella versione con grano saraceno oppure con legumi, ad alto contenuto proteico, ideali per chi sceglie un regime alimentare vegano.

Prodotti tipici

Macinazione Lendinara nasce ottant’anni fa a servizio della panificazione. Le sue farine sono famose in tutta Italia, raggiungendo in molti casi livelli di eccellenza memorabili, come la farina dedicata alla ricetta della soffiata. Oggi l’azienda ha ampliato l’offerta estendendo la produzione dedicata anche a pasticcerie, pizzerie e pasta fresca ma sempre a servizio delle ricette locali e della tipicità.

Sperimentazione

Quasi la metà degli italiani (ma la tendenza è diffusa in tutta Europa) si dicono favorevoli alla ricerca di cibi e di sapori nuovi. Nuove verdure, nuovi cereali, cibi con particolari proprietà nutritive conosciuti come “superfoods”. Proprio per questo motivo la nostra azienda sta testando un nuovo tipo di farina con aggiunta di beta-glucani, preziosi elementi contenuti nella fibra d’avena che contribuiscono a ridurre i livelli di colesterolo e di glicemia nel sangue e che favoriscono un buon funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio. La nuova linea Fibra è costituita da tre referenze: Fibra 00, un mix di farina di grano tenero 00 e di fibra d’avena, dedicata alla pasta fresca; Fibra 1 Verde, un mix di farina di grano tenero 1 e di fibra d’avena, dedicata a pane, pizza e focaccia; Fibra 1 Rosa, un mix di farina di grano tenero 1 e di fibra d’avena, dedicata a biscotti e pasta frolla.

Tutti questi nuovi prodotti verranno presentati e fatti testare dall’8 all’11 settembre a Sana 2017, il salone dedicato al biologico di Bologna Fiere. Saremo presenti con il nostro stand e un’area laboratorio dedicata a tante ricette da fare con le nostre farine, con un focus particolare sulla pasta fresca.

>